Accademia di Umanità
Finalità e Attività programmate A.A. 2023-2024Che cos’è
L’ ACCADEMIA DI UMANITA’ , che , insieme ai Corsi di formazione, costituisce il cuore del VOLONTARIATO CULTURALE dell’ UNITRE, si pone a servizio della collettività adoperandosi anche per un effettivo esercizio della CITTADINANZA attiva.
Essa si occupa della ideazione, programmazione, organizzazione e realizzazione di iniziative socio-culturali sul territorio con la partecipazione attiva degli Associati che diventano protagonisti.
Finalità
L’ Accademia di Umanità, colonna portante dell’ Unitre, nel perseguire le finalità della valorizzazione delle risorse umane e storico- ambientali del territorio nonché la solidarietà fra le generazioni, quest’ anno propone un ricco programma di promozione socio- culturale per i Soci, le Scuole, le Associazioni e tutti i cittadini attivi, come di seguito specificato
Attività
ATTIVITA’ PROGRAMMATE per A.A.2024/2025
- EVENTI:
15/11/2024 – INAUGURAZIONE Anno Accademico 2024/2025 nella Sala consiliare del X MUNICIPIO- Roma
6/6/2025- Mostra elaborati artistici Associati Unitre e Concerto in Sala Cardinale Riario- Ostia Antica- per la chiusura dell’ A.A. 24/25
- PROSECUZIONE dell’attuazione del Progetto” Oasi archeologico-naturalistica”, ideato e avviato sin dal 2013 a livello inter-istituzionale con il coinvolgimento attivo di un gruppo di Associati Unitre, degli alunni e dei docenti del l’Istituto Comprensivo “ Fanelli- Marini ed in collaborazione con la Direzione del Parco Archeologico di Ostia antica,
con le Associazioni ambientalistiche locali e con gli EE.LL. Le attività, realizzate per la fruizione dell’Oasi da parte delle Scolaresche e per l’attuazione di studi e Ricerche scientifiche, saranno ampliate in questo anno con l’apertura dell’Oasi ad Eventi socio- culturali dell’ Unitre anche nell’ ambito dei “Patti Educativi Territoriali” del X Municipio di Roma
- Seminari di approfondimento culturale : incontri tematici con Esperti e Studiosi del Territorio laziale, con particolare riferimento agli incontri con Autori locali:
- 13/12/2024- Presentazione di pubblicazioni
- 07/03/2025- Poesie dedicate alle DONNE
- Seminari per lo sviluppo della Cultura musicale : Seduzioni e Amori proibiti nell’ Opera Lirica ( Bellini, Bizet, Mozart, Verdi). Quattro incontri mensili del Giovedì musicale
- Incontri conviviali e attività socio-culturali in collaborazione con le altre Associazioni del territorio
- Incontri con il Comitato di quartiere di Ostia Antica- Saline e con l’Associazione “ Il Palio” nell’ ambito delle Convenzioni stipulate lo scorso Anno Accademico
- Incontri con il gruppo imprenditoriale “Elpal Consulting” per le attività progettuali mirate alla valorizzazione del Territorio e alla formazione dei Giovani
- Cena conviviale per Carnevale nell’ ambito dell’ iniziativa culturale “ Alla Corte di Giulio II” promossa da “Il Palio” di Ostia Antica
- Rapporti istituzionali con l’Amministrazione locale e con le Scuole primarie del X Municipio per la diffusione della Cultura ambientale nell’ambito dei PATTI EDUCATIVI TERRITORIALI del Municipio ostiense, di cui fa parte l’ Unitre, con i Progetti :
- L’ Arcipelago della Biodiversità
- Dai Saperi ai Sapori: seminare Conoscenze e raccogliere Professioni
- VISITE di istruzione per la conoscenza del patrimonio ambientale e storico- artistico del territorio italiano e per lo scambio culturale con altre UNITRE del Lazio.
In particolare:
- Visita istruttiva in località storica del territorio nazionale
- 4-5 Aprile 2025- Viaggio di istruzione a Pesaro -Urbino
- Passeggiate romane: incontri del venerdì mattina
- 15/11/24: Inseguendo CARAVAGGIO
- 06/12/24: Via MARGUTTA
- 24/01/25: La ROMA delle Cortigiane
- 21/02/25: TRASTEVERE
- 28/03/25: Rione CELIO con le Chiese medioevali
- 09/05/25:Via APPIA da Porta San Sebastiano a Cecilia Metella
- Scambio culturale con le Unitre laziali:
LA GIORNATA DEI BENI AMBIENTALI E CULTURALI DEL LAZIO:
23/05/ 2025: Lago di Fondi e giardino di Ninfa-Sermoneta
Responsabile e coordinatrice Maria Ruffino Aprile
iniziative programmate 2024/2025

27 ottobre 2023
INAUGURAZIONE NUOVO A.A. 23/24
SALA CARDINALE RIARIO- BORGO OSTIA ANTICA 27 OTTOBRE 2023, ore16,30.